#Tecnologia

HDMI 2.2 Presentato al CES 2025

Al CES 2025, il Forum HDMI ha ufficialmente svelato la nuova specifica HDMI 2.2, un aggiornamento che promette di rivoluzionare l’esperienza di visione e ascolto, introducendo miglioramenti significativi sia in termini di larghezza di banda che di funzionalità.

La novità principale riguarda l’incremento della larghezza di banda, che arriva ora a 96 Gbps. Questo avanzamento, reso possibile dal nuovo cavo “Ultra96”, permetterà di supportare risoluzioni e frequenze di aggiornamento molto più alte. Tra le possibilità avanzate ci sono il 4K a 480Hz, l’8K a 240Hz e persino il 10K a 120Hz.

Tuttavia, per l’utente medio, questi numeri potrebbero non avere un impatto immediato. Infatti, i contenuti in 8K sono ancora relativamente rari e la maggior parte dei televisori attuali supporta già il 4K a 120Hz, un parametro che gli attuali cavi HDMI sono in grado di gestire senza problemi. Nonostante ciò, con l’aumento delle dimensioni degli schermi e la crescente diffusione di TV con alte frequenze di aggiornamento, l’HDMI 2.2 si prepara a sostenere le tecnologie future per molti anni.

Ma le novità non si fermano qui. HDMI 2.2 introduce anche il “Latency Indication Protocol” (LIP), un sistema pensato per ottimizzare la sincronizzazione tra audio e video, in particolare in impianti complessi che includono soundbar o ricevitori audio/video. Chiunque abbia un home theater sa quanto possano essere fastidiosi i problemi di sincronizzazione tra suono e immagini. Sebbene HDMI 2.1 e eARC abbiano già compiuto dei progressi in questo ambito, il LIP di HDMI 2.2 promette di risolvere definitivamente queste difficoltà.

Inoltre, il Forum HDMI ha preso in considerazione anche la questione della certificazione e della contraffazione. I nuovi cavi Ultra96 saranno facilmente identificabili grazie a un’etichettatura anti-contraffazione, che garantirà l’autenticità e la qualità del prodotto.

La specifica HDMI 2.2 verrà rilasciata nella prima metà del 2025 e sarà disponibile per tutti i produttori di dispositivi HDMI 2.x. Anche se ci vorrà del tempo prima che HDMI 2.2 diventi lo standard, è probabile che la maggior parte degli utenti non ne avrà bisogno nell’immediato futuro.

HDMI 2.2 Presentato al CES 2025

HDMI 2.2 Presentato al CES 2025

HDMI 2.2 Presentato al CES 2025

Ninja Gaiden 4: ci siamo quasi?

2 Commenti

  1. Eni
    27th Gen 2025 Reply

    Si ma sinceramente é una tecnologia per pochi, dubito che si possa usare nel contesto casalingo di pgni comune mortale come me.

    • DoctorBugo
      DoctorBugo
      27th Gen 2025 Reply

      Come tutte le cose ci vuole tempo ( e volontá) per renderla accessibile a tutti. Anche le pendrive usb ai tempi costavano uno sfacelo e adesso te le tirano dietro con una manciata di spiccioli.. tempo al tempo e vedrai che i campi di applicazione saranno maggiori e i prezzi saranno piú accessibili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *