Solo Leveling: L’anime può mantenere l’identità unica del manhwa o rischia di snaturarla?

Azione, crescita personale e temi politici hanno reso Solo Leveling un vero e proprio fenomeno globale, conquistando milioni di fan. Tuttavia, l’adattamento anime prodotto da A-1 Pictures sta suscitando dibattiti a causa di alcune modifiche che, pur essendo pensate per ampliare il pubblico, potrebbero far perdere alla serie una parte della sua identità originale.
Nel manhwa, Solo Leveling è strettamente legato alla cultura sudcoreana, con riferimenti espliciti alla nazionalità dei personaggi, alle dinamiche internazionali e alle tensioni politiche tra i paesi. Questi elementi non erano semplici dettagli, ma parte fondamentale della trama e della costruzione del mondo. L’anime, invece, ha scelto di optare per un approccio più neutrale, eliminando molti dei riferimenti specifici per rendere la storia accessibile a un pubblico più ampio.
Un esempio evidente di questo cambiamento riguarda i nomi dei personaggi, come quello di Sung Jinwoo, che nella versione giapponese dell’anime diventa Mizushino Shun. Anche le ambientazioni sono state modificate: Seoul è stata trasformata in Tokyo. Questi adattamenti si riflettono anche nei dialoghi, in particolare nelle scene che nel manhwa enfatizzano la nazionalità di personaggi come Sung Ilhwan, che nell’anime sono state completamente riscritte per evitare riferimenti a paesi specifici.
Anche nella versione internazionale dell’anime, come quella su Crunchyroll, i nomi e l’ambientazione restano quelli originali del manhwa, ma la vera incognita si presenterà con la trasposizione di uno degli archi narrativi più amati, il Raid dell’Isola di Jeju. Nel manhwa, il conflitto tra Corea e Giappone non è solo un dettaglio narrativo, ma un elemento chiave per comprendere le dinamiche geopolitiche del mondo di Solo Leveling. L’anime, cercando di mantenere la serie il più neutrale possibile, potrebbe semplificare o addirittura alterare le motivazioni di personaggi come Goto Ryuji, rischiando di indebolire la trama. D’altra parte, mantenere una forte impronta nazionalistica potrebbe limitare l’appeal globale della serie.
Queste modifiche, pur essendo giustificabili in un’ottica di adattamento internazionale, potrebbero ridurre parte di quell’identità unica che ha reso Solo Leveling così speciale. La domanda che i fan si pongono è se l’anime riuscirà a mantenere l’essenza della storia originale o se si trasformerà in un prodotto più standardizzato.
E voi cosa ne pensate di questi cambiamenti? Li ritenete necessari per raggiungere un pubblico globale o temete che possano compromettere lo spirito originale del manhwa? Fatecelo sapere nei commenti!