Cina avanza nella fusione nucleare: laser ad alta potenza per un futuro energetico sostenibile

La Cina sta portando avanti un progetto innovativo nel campo della fusione nucleare, utilizzando laser ad alta potenza per creare le condizioni necessarie alla fusione di nuclei atomici, un processo che potrebbe rivoluzionare la produzione di energia pulita e sostenibile. Questo approccio, chiamato fusione a confinamento inerziale, mira a raggiungere temperature e pressioni estreme per innescare la fusione, senza produrre gas serra o scorie radioattive di lunga durata. Nonostante i progressi, la tecnologia richiederà ancora anni di sviluppo prima di essere applicabile su larga scala. La Cina, con i suoi investimenti, si posiziona come leader nella ricerca globale per un futuro energetico più sostenibile.

Bagarinaggio NVIDIA? Le GeForce RTX 5090 e 5080 sono un rischio reale.

Nvidia lancerà le RTX 5090 e 5080 questo mese, ma la disponibilità sarà limitata a causa di carenze di scorte segnalate dai partner. Overclockers UK indica unità 5090 in cifre singole e 5080 in poche centinaia, destinate a esaurirsi rapidamente. Il rischio scalping è alto, con prezzi già elevati (999$ per la 5080, 1999$ per la 5090). Nvidia promette più spedizioni, ma la domanda supera l’offerta. Intanto, i giocatori dovranno affrontare prezzi gonfiati e lunghe attese per mettere le mani sulle nuove GPU.

DeepSeek, la balena dell’AI si è inabissata? Forse, ma per il momento solo in Italia.

L’app di intelligenza artificiale cinese DeepSeek non è disponibile negli store digitali italiani senza una spiegazione ufficiale. Il Garante della Privacy italiano, Pasquale Stanzione, ha richiesto informazioni all’azienda, che ha 20 giorni per rispondere. Nel frattempo, il sito web di DeepSeek sta affrontando rallentamenti a livello globale. L’Italia sembra essere l’unico Paese europeo in cui l’app è stata rimossa dagli store.